La Croda dei Toni (Cima Dodici, Zwölferspitze o Zwölferkofel in tedesco) si innalza come un gigantesco torrione al centro delle dolomiti di Sesto ed è una delle montagne più possenti e panoramiche delle Dolomiti. La via normale Innerkofler, o “Via delle Rocce”, è una delle più complete e belle tra le normali delle Dolomiti e si svolge in un ambiente grandioso e solitario, lungo un itinerario abbastanza complesso con diverse varianti più o meno difficili che la rendono una via classica di roccia più che una via normale, invero frequentata da poche cordate di alpinisti.
Tag: arrampicata classica
Cima Grande di Lavaredo – via normale
Le Tre Cime di Lavaredo sono tra le montagne più belle delle Dolomiti e del mondo. La Via Normale alla Cima Grande di Lavaredo sale lungo la parete sud offrendoci una bella e continua arrampicata di 3° su roccia ottima e compatta articolata su pareti, camini e fessure. Singolare è la quota della cima che per solo un metro non arriva ai mitici 3000 metri.
Continua la lettura di “Cima Grande di Lavaredo – via normale”
Sass de stria – Spigolo sud
Una via tra le più note e frequentate della zona del Passo Falzarego, adatta ai principianti. La definizione di spigolo si addice più che mai e l’esposizione solare della via permette di percorrerla per lunghi periodi dell’anno.
Giornata di arrampicata per ragazzi
Giornata in compagnia delle Guide Alpine alla scoperta del magico mondo dell’arrampicata sportiva nelle più belle falesie (palestra di roccia vera) nei dintorni di Padova. Adatta a tutti, da chi non ha mai provato a chi abituato alle palestre indoor vuole provare a mettere le mani su roccia vera.
Continua la lettura di “Giornata di arrampicata per ragazzi”
Giornata di arrampicata in falesia
Giornata in compagnia delle Guide Alpine alla scoperta del magico mondo dell’arrampicata sportiva nelle più belle falesie (palestra di roccia vera) nei dintorni di Padova.
Adatta a tutti, da chi non ha mai provato a chi vuole perfezionare la propria tecnica.
Via Magia Nera al Monte Mulaz
Via Magia Nera
Monte Mulaz, parete Ovest
dislivello 450m
difficoltà IX-
(aperta da Venturino de Bona e Luigi “Gigi” dal Pozzo nel 1992)
Corso sicurezza in arrampicata sportiva
Corso rivolto a chi pratica già l’arrampicata sportiva e vuole approfondire e cimentarsi sia sulle tecniche di assicurazione che sulle manovre di autosoccorso necessarie per affrontare la falesia e il mondo delle “vie a più tiri”.
Continua la lettura di “Corso sicurezza in arrampicata sportiva”
Corso “vie sportive” a più tiri – multipitch
Questo corso è rivolto a tutti coloro che arrampicano già in falesia e vogliono avventurarsi sulle tante vie lunghe, a più tiri e ben protette a spit, che si trovano ormai ovunque sulle Alpi e non solo. Per muoversi in sicurezza su questi itinerari è fondamentale saper collegare correttamente gli ancoraggi e imparare bene le manovre di progressione della cordata e non da ultimo saper gestire in modo corretto e veloce una sequenza di corde doppie.
Continua la lettura di “Corso “vie sportive” a più tiri – multipitch”
Corso “trad” vie alpinistiche
Questo corso è rivolto a tutti coloro che arrampicano già in falesia e vogliono avventurarsi sulle tante vie lunghe di stampo alpinistico che coronano le Alpi. Per muoversi in sicurezza su questi itinerari è fondamentale saper collegare correttamente gli ancoraggi e imparare bene le manovre di progressione della cordata e non da ultimo saper gestire in modo corretto e veloce una sequenza di manovre alla base della sicurezza della cordata.